Autostrada A26, crolla il soffitto della galleria tra il Turchino e Masone
di Matteo Politanò
Paura per gli automobilisti, non si registrano feriti. Circolazione riapertra con un bypass
Nuovo collasso delle strutture sull'autostrada A26. Nella galleria sul tratto Turchino - Masone, in direzione sud verso Genova, una parte del soffitto si è staccata ed è caduta sulla carreggiata. La galleria è stata chiusa al traffico ed è stata istituita l'uscita obbligatoria a Masone. Autostrade per l'Italia ha emesso un avviso di chiusura per "materiali dispersi sulla carreggiata". A crollare sono state alcune grosse lastre di cemento dalla volta della galleria che è a tre corsie. Le pietre sono fine nella corsia centrale. Solo per un caso fortuito nessun veicolo è stato colpito.
Questa mattina è stata ripristinata la circolazione sulla tratta. Chi arriva da Ovada può andare verso Genova con un bypass sull'altra corsia, chi invece chi arriva da Masone deve tornare indietro fino a Ovada o fare il passo del turchino passando da Mele. La Procura ha aperto un'inchiesta e la galleria è sotto sequestro.
Il Comune di Rossiglione sulla sua pagina Facebook ha pubblicato un post con cui informa i cittadini di prestare massima attenzione.
"Ho appena contattato la centrale operativa della Polizia stradale di Genova e non ci sono dubbi, dalla galleria della A26 dopo Masone in direzione Genova si è letteralmente staccato un pezzo di soffitto. L'ennesimo, incredibile disastro che, solo per miracolo, non ha provocato vittime. Ora basta, la misura è davvero colma. Non possiamo pagare per l'incapacità di chi dovrebbe gestire questa tratta autostradale!". Lo scrive, su Instagram, il presidente della Commissione per le Politiche Ue della Camera, il ligure Sergio Battelli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti