Aurelia Bis: impresa esecutrice in difficoltà, Anas paga operai al lavoro nei cantieri di Savona e La Spezia
di Stefano Rissetto
"Da tempo provvediamo in via diretta ai pagamenti, in modo da permettere comunque, seppur a ritmo ridotto, la prosecuzione delle attività"

I lavori per la realizzazione dell’Aurelia bis, nelle varianti di Savona e La Spezia, stanno attraversando una fase critica a causa delle difficoltà finanziarie dell’impresa esecutrice, ICI Italiana Costruzioni Spa. A renderlo noto è Anas, che ha annunciato un intervento sostitutivo per garantire il pagamento diretto degli stipendi alle maestranze coinvolte nei cantieri.
“La situazione ha avuto ricadute anche sui fornitori e sui subappaltatori dell’impresa – spiega Anas in una nota – per questo già da tempo stiamo provvedendo in via diretta ai pagamenti, in modo da permettere comunque, seppur a ritmo ridotto, la prosecuzione delle attività”.
Nel frattempo, ICI Italiana Costruzioni ha avviato presso il Tribunale di Roma una procedura di ricomposizione del debito. L’iter non è ancora concluso, ma si prevede che il procedimento possa chiudersi entro la fine di maggio.
Anas sottolinea che l’intervento diretto nel pagamento degli stipendi avverrà nel pieno rispetto del quadro normativo, con l’obiettivo di tutelare i lavoratori e salvaguardare la continuità dei lavori su un’infrastruttura strategica per il territorio ligure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, in arrivo fondi nazionali per alloggi ai lavoratori del turismo
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, i comitati per il Sì attaccano il tram in Valbisagno: costoso, lento e troppo invasivo per la vallata
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord