Atm Milano: il primo dei 21 nuovi treni della M1 è arrivato nel deposito di Precotto
di Carlotta Nicoletti
Iniziato il rinnovo della flotta della metropolitana milanese: test tecnici al via per il debutto entro l’estate 2025
Il primo dei 21 nuovi treni destinati alla linea M1 di Milano è arrivato nel deposito Atm di Precotto dopo un viaggio di quattro giorni dagli stabilimenti Hitachi Rail di Reggio Calabria. I nuovi mezzi, frutto di un investimento da 168 milioni di euro, segneranno un’importante tappa nel rinnovamento della flotta della metropolitana milanese, con l’obiettivo di migliorare accessibilità, comfort ed efficienza energetica, come riporta Ferpress.
Nuova flotta – Il treno consegnato è parte di un contratto che prevede la produzione di 21 convogli bidirezionali, ciascuno composto da sei carrozze con una capacità totale di 1.200 passeggeri. I mezzi offrono avanzate soluzioni di accessibilità e sono dotati di illuminazione LED, climatizzazione e sistemi di videosorveglianza collegati in tempo reale alla sala operativa Atm.
Sostenibilità – Grande attenzione è stata dedicata all’ambiente: i nuovi treni sono realizzati con materiali altamente riciclabili e garantiscono una significativa riduzione del consumo energetico, rendendoli un punto di riferimento per il trasporto pubblico sostenibile.
Prossimi passi – Nei prossimi mesi saranno effettuati i test tecnici e le verifiche necessarie per garantire la sicurezza e la qualità del servizio. Il primo treno entrerà ufficialmente in funzione sulla linea rossa della metropolitana entro l’estate 2025, contribuendo a modernizzare l’infrastruttura e migliorare l’esperienza dei passeggeri.
Investimenti strategici – Questo progetto rientra in un piano di investimenti più ampio del Gruppo Atm, volto a rendere Milano una città sempre più all’avanguardia nel trasporto pubblico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti