ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
di Carlotta Nicoletti
Per la prima volta un operatore straniero vince una gara del TPL a Parigi. Avvio del servizio previsto per il 2026

ATM si espande in Francia: il gruppo milanese ha vinto la gara per la gestione di 18 linee autobus nella zona sud-ovest di Parigi. È la prima volta che un operatore estero ottiene un incarico del genere nella capitale francese. L’avvio delle operazioni è previsto a marzo 2026.
Parigi – Una novità storica
Per la prima volta, un’azienda straniera gestirà il trasporto pubblico locale nella capitale francese. ATM si è aggiudicata il contratto quinquennale per le linee della Croix du Sud, nella Petite Couronne, l’anello urbano che circonda Parigi.
Selezione – Una gara competitiva
La gara, indetta dall’autorità Île-de-France Mobilités, prevedeva criteri stringenti di qualità e affidabilità. ATM è risultata vincente grazie alla propria esperienza e al modello gestionale, già sperimentato a Copenaghen dal 2008 e, più recentemente, in Grecia.
Servizio – Continuità e innovazione
ATM integrerà il personale già in forza sul territorio e porterà in Francia il proprio know-how per migliorare l’efficienza e la qualità del servizio. L’obiettivo è garantire un trasporto affidabile e su misura per le esigenze dei cittadini.
Dichiarazione – La visione strategica
“Gestire la mobilità in un contesto importante come quello parigino è motivo di orgoglio”, ha dichiarato la presidente di ATM, Gioia Ghezzi. “Affrontiamo questa sfida con la responsabilità e la competenza che ci contraddistinguono”.
Strategia – Espansione internazionale
L’operazione rientra in un piano più ampio di internazionalizzazione. ATM prosegue il rafforzamento all’estero mantenendo alta l’attenzione anche su Milano, dove continua ad affrontare le criticità del settore, tra cui la carenza di autisti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Car Sharing, a Catania e Palermo cessa il servizio amiGO di AMAT
02/05/2025
di s.g.

Campania, arrivano 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale
02/05/2025
di s.g.

Norvegia, Oceanly sigla un accordo con BW per il controllo remoto delle navi
02/05/2025
di Simone Galdi