Aspettando il Nervi International Ballet: dal 10 giugno doppio appuntamento con il Fuori Festival
di Redazione
Appuntamenti gratuiti promossi dall’associazione genovese ThreeBBallet in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice

Si avvicina il Nervi International Ballet Festival e nell’attesa prende il via martedì 10 giugno il Nervi Fuori Festival, calendario di appuntamenti gratuiti promosso dall’associazione genovese ThreeBBallet in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice.
Un percorso parallelo alla programmazione artistica del festival 2025, firmata dall’étoile genovese Jacopo Bellussi, che anticipa i temi e i protagonisti degli spettacoli con proiezioni, incontri, web talk e masterclass, per offrire nuovi sguardi sulla danza e coinvolgere la città prima e oltre il palcoscenico.
Si comincia martedì 10 giugno alle ore 18.00 alla Sala Quadrivium (Piazza Santa Marta, 2), con la proiezione del film Cranko (regia di Joachim A. Lang, 133 min.), biopic dedicato a uno dei più grandi coreografi del Novecento che, negli anni Sessanta, ha trasformato l’allora “piccolo” Balletto di Stoccarda in un fenomeno mondiale. Nel ruolo del protagonista, l’attore inglese Sam Riley. Presentato nelle sale internazionali nel 2024, il film racconta con sensibilità la parabola artistica ed esistenziale di John Cranko, tra rivoluzioni estetiche, fragilità personali e una costante tensione verso la perfezione. La proiezione è introdotta da Jacopo Bellussi, responsabile artistico del Festival, e da Michele Galli, sovrintendente della Fondazione Teatro Carlo Felice. L’evento è reso possibile grazie alla disponibilità dello stesso Balletto di Stoccarda che sarà poi ospite a Nervi il 19 e 20 luglio mettendo in scena Romeo e Giulietta.
Mercoledì 11 giugno, alle ore 19.00, ci sarà invece in diretta Instagram sul profilo @festival_nervi, il secondo appuntamento del Fuori Festival: un web talk con Virginia Tomarchio e Amilcar Moret Gonzalez, due interpreti molto amati dal pubblico italiano, ballerini del Ballett Kiel. In dialogo con Fabiola Di Blasi e Daniela Rothensee, anticiperanno contenuti e suggestioni dello spettacolo che la compagnia tedesca presenterà il 9 luglio al Teatro Carlo Felice, con due pezzi: Following a Bird-omaggio a Ezio Bosso coreografia di Yaroslav Ivanenko e Walking Mad coreografia di Johan Inger.
Il Fuori Festival proseguirà fino al 24 luglio con altri eventi tra cui la proiezione del film Romeo and Juliet: Beyond Words, incontri con Marianela Nuñez, Lucia Lacarra e i danzatori italiani del Royal Ballet, oltre a una speciale conversazione con Maina Gielgud e a un suo coaching per insegnati di danza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni