Arresti ex dirigenti Aspi, Castellucci non risponde al gip. Donferri Mitelli respinge le accuse
di Redazione
L'avvocato dell'ex ad di Autostrade: "Il mio assistito risponderà al pm quando potrà vedere le carte dell'inchiesta". E annuncia il ricorso
Sono iniziati gli interrogatori di garanzia degli ex manager di Aspi ai domiciliari da mercoledì scorso nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere fono assorbenti pericolose. Ha parlato per quasi tre ore ma ha respinto le accuse Michele Donferri Mitelli, ex direttore delle manutenzioni di Autostrade. Mitelli è ai domiciliari da mercoledì, oltre all'ex amministratore delegato di Aspi e Atlantia Giovanni Castellucci e all'ex direttore delle operazioni Paolo Berti. "Il mio assistito - ha spiegato l'avvocato Giorgio Perroni - ha risposto a tutte le domande sia per quanto riguarda le barriere, entrando nel merito, sia per il resto delle contestazioni e abbiamo respinto ogni accusa. Abbiamo ristabilito l'onorabilità di un uomo che per un anno è passato come quello che faceva abbassare i voti a Spea, ma non è così. Nei prossimi giorni faremo riesame".
L'ex amministratore delegato di Aspi e Atlantia Giovanni Castellucci si è avvalso della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip nell'inchiesta sulle barriere fono assorbenti pericolose. "Il mio assistito risponderà al pm quando potrà vedere le carte dell'inchiesta", ha detto l'avvocato Carlo Longari. Il legale ha annunciato che ha presentato già ricorso al riesame. "Ritengo comunque censurabili - ha concluso l'avvocato Longari - le esigenze cautelari indicate nella misura stessa e per tale ragione ho proposto istanza al Riesame".
Sono oltre sedicimila le pagine depositate a sostegno della misura cautelare nei confronti dell'ex ad Aspi e Atlantia Giovanni Castellucci e degli altri cinque indagati nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere fono assorbenti pericolose. Lo ha ricordato lo stesso avvocato di Castellucci al termine dell'interrogatorio del suo assistito. "L'ingegnere Giovanni Castellucci, anche su mio consiglio, ha preferito non rispondere oggi alle domande del Giudice per le indagini preliminari, riservandosi di chiarire quanto a lui contestato al Pubblico ministero non appena avrà avuto modo di leggere le oltre sedicimila pagine depositate a sostegno della misura cautelare emessa nei suoi confronti", ha dichiarato l'avvocato Carlo Longari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
aspi barriere fonoassorbenti Autostrade ponte morandi inchiesta castellucci donferri mitelli paolo bertiCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel