Arcelor Mittal, i sindacati: "Per noi un licenziamento sarà come un atto di guerra"
di Alessandro Bacci
A Genova il consiglio comunale monotematico sul futuro dell'azienda
Video momentaneamente non disponibile.
Il caso Arcelor Mittal sbarca in Comune a Genova. Il consiglio comunale ha infatti svolto una seduta monotematica dedicata proprio alla situazione dello stabilimento, dopo che Arcelor Mittal ha presentato l'istanza per la rescissione del contratto di acquisto dell'azienda. I sindacati hanno chiesto al sindaco Bucci e alla giunta di mettere in campo tutte le azioni possibili per garantire la continuità produttiva dell'azienda e la piena occupazione dei dipendenti.
"Se qualcuno pensa di farci pagare un solo posto di lavoro, facciamo i matti - ha detto Bruno Manganaro, segretario genovese del sindacato Fiom Cgil -. Non ci stiamo muovendo perché decideremo noi quando muoverci. Non siamo impauriti né depressi, ma Mittal deve ritirare la procedura, il governo deve rispettare l'accordo del settembre 2018".
Anche Antonio Apa, Uilm, si rivolge a Mittal e al governo: "Se pensano di presentarci un accordo a giochi fatti, senza coinvolgerci, si sbagliano". Tra gli interventi in aula rossa anche quello del segretario genovese della Fim Cisl Alessandro Vella: "Abbiamo sentito dire da qualcuno che le aree ex Ilva a Cornigliano sono troppe per l'acciaieria. Chi lo sostiene dia anche delle alternative perché l'acciaio a Genova ha perso già 2 mila posti negli ultimi 15 anni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio


Infrastrutture e mobilità, il 'position paper' di Confindustria Genova
16/06/2025
di Matteo Cantile


Genova, gli agenti marittimi celebrano 80 anni con una proposta per il Nord-Ovest
16/06/2025
di Matteo Cantile

FIPE Confcommercio: “Recensioni false dannose per i ristoratori, ora servono regole certe”
16/06/2025
di Redazione