Ambasciatori di Genova, lascia anche Zangrillo: "Mancano trasparenza e meritocrazia"
di Pietro Roth
28 sec
Il medico personale di Berlusconi segue le orme di De Scalzi: "Non mi riconosco in queste politiche locali"

Un'altra defezione nella squadra degli "Ambasciatori di Genova nel mondo", una serie di persone particolarmente in vista e meritorie nominate dal sindaco Marco Bucci per portare e difendere l'immagine e le opportunità della città in tutto il globo. Dopo l'addio del compositore Aldo De Scalzi, lascia anche Alberto Zangrillo, Prorettore della Facoltà di Medicina del San Raffaele di Milano, nonché medico personale di Silvio Berlusconi. In una nota il professor Zangrillo spiega il motivo della sua decisione: “Non mi riconosco nelle scelte di questa politica locale. Mancano i più elementari elementi di trasparenza e meritocrazia"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, nuovi perimetri e un sistema a punteggio: ecco il piano comunale del commercio
27/03/2025
di Filippo Serio

Sestri Levante: fa discutere il restauro dei ruderi di Sant'Anna. "Necessario", "Un obbrobrio"
27/03/2025
di Stefano Rissetto

Eclissi di sole: appuntamento sabato 29, ma attenti alla vista
27/03/2025
di steris

Genova: Giubileo delle Confraternite sabato 29 dal Molo a San Lorenzo
27/03/2025
di steris

Giovedì di sole sulla Liguria, le nubi arrivano in serata
27/03/2025
di M.C.