Alta Velocità Verona-Vicenza: completato il 60% del primo lotto, nuovo passo avanti

di Carlotta Nicoletti

1 min, 12 sec

Conclusi i lavori di scavo per la galleria di San Martino Buon Albergo. De Berti: “Un’opera strategica per il Veneto e l’Europa”

Alta Velocità Verona-Vicenza: completato il 60% del primo lotto, nuovo passo avanti
Avanza il cantiere dell’Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Bivio Vicenza, parte del progetto ferroviario Milano-Venezia. Con la conclusione dello scavo della galleria artificiale di San Martino Buon Albergo, il primo lotto ha raggiunto il 60% di avanzamento. L’opera, che coinvolge 450 imprese e oltre 4.000 lavoratori, è considerata strategica per la mobilità regionale e il collegamento europeo.
 
L’infrastruttura
 
La nuova linea ferroviaria AV/AC coprirà 44,2 km (su un totale di 76,5 km) tra Verona e Vicenza, attraversando otto Comuni in provincia di Verona e cinque in provincia di Vicenza. Una volta completata, permetterà di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare il trasporto di merci e passeggeri lungo il Corridoio Mediterraneo, asse chiave tra la Penisola Iberica e l’Europa orientale.
 
Il ruolo della galleria
 
“La nuova galleria – ha spiegato la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti – consentirà alla ferrovia di sottopassare l’abitato e l’autostrada, per poi risalire verso Vicenza. È un’opera fondamentale per rendere il Veneto più moderno ed efficiente”.
 
I prossimi passi
 
Dopo il primo lotto, il progetto prevede:
•Secondo lotto: attraversamento di Vicenza (6,2 km), lavori in fase di avvio.
•Terzo lotto: tratta Vicenza-Padova (26,1 km), ancora in progettazione.
 
De Berti ha auspicato che venga definito al più presto il progetto del terzo lotto, così da garantire i finanziamenti ministeriali.
 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.