Alloggi per gli studenti a 2 euro: in due giorni arrivate già 43 domande
di Marco Innocenti
1 min, 21 sec
L'assessore Cavo: "Segno che la misura funziona e interessa"

Sono già 43 le domande presentate dopo che domenica la Regione Liguria ha aperto il bando rivolto agli studenti al primo anno dell'Università di Genova o dei corsi Afam e Its per avere un alloggio a Genova pagando 2 euro al giorno più le utenze. Di queste 43, 8 sono di matricole iscritte agli istituti tecnici superiori, 28 di matricole dell'Università di Genova e 7 di studenti non matricole ma iscritti ad anni successivi al primo. Fino al 30 settembre avranno la precedenza le domande dei ragazzi iscritti per la prima volta all'Università ma dal 1° ottobre, se ci saranno ancora posti disponibili, si procederà all'assegnazione agli studenti degli anni successivi.
"In due giorni abbiamo ricevuto domande a coprire circa la metà dei posti disponibili, segno che la misura funziona e interessa - ha detto Ilaria Cavo, assessore regionale a Formazione e Istruzione - Questa misura è stata fortemente voluta da Regione con l'obiettivo di rendere Genova e la sua Università attrattive e ancora più vive con l'afflusso di nuovi giovani, per i quali avere un alloggio a 2 euro al giorno può fare la differenza nella scelta degli studi. Il secondo obiettivo, in linea con l'emendamento approvato dal Consiglio regionale, è prevedere la stessa possibilità per gli studenti delle province di Imperia e della Spezia, a cui è destinato il 10% dei posti, in modo che possano scegliere Genova piuttosto che andare fuori regione per completare gli studi. Si tratta di una misura importante che non è legata al diritto allo studio: quest'ultimo continuerà a essere completamente garantito con l'assegnazione di stanze nelle residenze dell'Ateneo attraverso le borse di studio universitarie destinate agli studenti che rientrano nelle fasce di reddito che prevedono l'assistenza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni