Allerta gialla per temporali, rischio grandine e mareggiate in Liguria
di M.C.
Il peggioramento atteso da oggi pomeriggio proseguirà per tutta la giornata con due fasi critiche, venti forti e instabilità diffusa

È scattata alle 6 di oggi, giovedì 22 maggio, l’allerta gialla per temporali emessa da Arpal sulla Liguria. L’avviso, che entrerà in vigore alle 9 anche sulla zona A, resterà valido fino alle 18, in previsione di un’intensa perturbazione in arrivo dalla tarda mattinata.
Fasi critiche – La giornata odierna sarà contraddistinta da due fasi di maltempo: la prima nella mattinata, con temporali forti e stazionari in particolare sull’Appennino centro-orientale; la seconda nella fascia centrale della giornata, con fenomeni più mobili, accompagnati da grandine e raffiche di vento. Nel pomeriggio, i rovesci si estenderanno dai rilievi del centro-ponente verso la costa.
Condizioni meteo – Il nuovo peggioramento segue una breve pausa soleggiata registrata ieri mattina, favorita da un temporaneo aumento della pressione. Oggi il tempo sarà perturbato fin dalle prime ore, con piogge anche forti tra notte e mattino sulle zone interne e temporali sparsi a macchia di leopardo nel pomeriggio. Possibili fenomeni persistenti, colpi di vento e grandine di piccole e medie dimensioni.
Temperature – Le minime sono in aumento, mentre le massime subiranno un calo, più marcato nelle zone interne e in serata anche lungo la costa.
Venti – Previsti venti moderati o forti in rotazione ciclonica. Dal tardo pomeriggio tendenza alla rotazione dai quadranti settentrionali, a partire dal Ponente.
Mare – Il mare sarà molto mosso, in ulteriore aumento fino ad agitato sull’estremo Levante, dove in serata non sono escluse mareggiate di Libeccio.
Incertezza – Arpal segnala che, nonostante le previsioni dettagliate, i temporali restano fenomeni localizzati difficili da circoscrivere con precisione. “Le caratteristiche generali sono prevedibili, ma non è possibile indicare esattamente dove e quando si verificheranno i fenomeni più intensi”, specifica l’agenzia.
Monitoraggio – La Sala Operativa Regionale sarà attiva per tutta la durata dell’allerta, con aggiornamenti in tempo reale disponibili sul portale allertaliguria.regione.liguria.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di oggi: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara