Alberi abbattuti al cimitero della Biacca: danneggiate alcune tombe
di Marco Innocenti
La brutta sorpresa alla riapertura dopo la chiusura dovuta all'allerta
Il forte vento della giornata di allerta rossa ha causato parecchi disagi, forse anche più della pioggia caduta. Diversi interventi dei vigili del fuoco sono stati per alberi abbattuti e uno di questi è stato al cimitero della Biacca a Bolzaneto. Ovviamente, con l'allerta rossa, il cimitero era chiuso al pubblico ma i familiari dei defunti, quando stamani sono arrivati per visitare le tombe dei loro cari, hanno scoperto una brutta sorpresa. Due alberi erano stati infatti spezzati dalla furia del vento, cadendo su alcune tombe.
L'episodio ha subito scatenato la rabbia dei cittadini, che lamentano come il cimitero della Biacca sia in stato di semiabbandono. L'alluvione del 2014 aveva causato gravi danni, disperdendo nel torrente sottostante i resti umani custoditi in un'ottantina di ossari. Quello però fu solo il caso più eclatante: i continui lavori di manutenzione alle strutture del cimitero causano gravi disagi ai familiari dei defunti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot