Aggressione con pistola su un bus in Valbisagno, la reazione della politica
di Emilie Lara Mougenot
Un autista della linea 13 di AMT è stato minacciato con una pistola giocattolo. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza a bordo
Per chi ha poco tempo
1️⃣ Un conducente di un bus della linea 13 è stato minacciato con una pistola giocattolo
2️⃣ Le istituzioni ribadiscono l’impegno per la sicurezza a bordo dei mezzi pubblici
3️⃣ Il consigliere Giacobbe invita a promuovere una cultura del rispetto verso gli autisti
La notizia nel dettaglio
Un grave episodio di violenza si è verificato ieri sera sulla linea 13 di AMT, dove un conducente è stato minacciato con una pistola da un uomo che poi si è scoperto essere armato con una replica giocattolo. Il fatto ha destato sconcerto e riacceso il dibattito sulla sicurezza dei lavoratori del trasporto pubblico.
Intervento delle istituzioni – Il consigliere municipale della Media Valbisagno Federico Giacobbe ha espresso solidarietà all’autista coinvolto e ha sottolineato l’impegno costante dell’amministrazione per migliorare la sicurezza a bordo. “L’amministrazione lavora da sempre con grande determinazione assieme all’azienda per individuare soluzioni efficaci e praticabili,” ha dichiarato.
Coinvolgimento dell’AMT – Secondo Giacobbe, gli assessori competenti, prima Campora e ora Gambino, sono costantemente in contatto con AMT e le organizzazioni sindacali per monitorare la situazione e adottare misure preventive adeguate. L’uso di sistemi di sicurezza avanzati è fondamentale, ma da solo non basta a garantire la tutela del personale.
Cultura del rispetto – Oltre agli interventi tecnici, Giacobbe ha evidenziato l’importanza di lavorare sull’educazione e sulla percezione del ruolo degli autisti. “Troppo spesso vengono visti come ostacoli o privilegiati, ma in realtà svolgono un lavoro complesso, con grande responsabilità e in condizioni di stress elevato,” ha spiegato.
Formazione e sacrifici – Il consigliere ha inoltre ricordato che per diventare conducenti di autobus è necessario un lungo percorso di formazione, spesso oneroso, e che gli autisti sono professionisti al servizio della cittadinanza.
Un appello ai passeggeri – Giacobbe ha concluso con un invito rivolto a chi utilizza i mezzi pubblici: “Un semplice ‘buongiorno’ o un sorriso possono rappresentare una gratificazione importante per chi ogni giorno garantisce il trasporto della città.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cinque Terre, turista punta da un calabrone va in shock anafilattico: salvata con l’elicottero
19/07/2025
di Redazione

Sottrae 300 mila euro a un’anziana, indagato dirigente sportivo a Santa Margherita
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Punto da vespa precipita in una scarpata con il trattore, grave 45enne
19/07/2025
di F.S.

Morto l'agente della polizia locale coinvolto in un incidente ieri a Struppa
19/07/2025
di R.C.

Sestri Levante: via al Palio Remiero del Tigullio, otto comuni in gara
18/07/2025
di R.C.