Aereo ultraleggero precipitato in Valbormida, trovati morti i due piloti
di Fabio Canessa
1 min, 18 sec
Il velivolo rinvenuto sul monte Carmo, all'interno i due corpi. L'Ansv apre un'inchiesta

È stato ritrovato sulle pendici del monte Carmo, nel comune di Giustenice, l'aereo ultraleggero che aveva fatto perdere le proprie tracce martedì sera dopo essere partito da Vercelli e aver raggiunto i cieli della Valbormida, dove è precipitato intorno alle 21. All'interno del velivolo, un Diamond DA20 pressoché intatto, sono stati rinvenuti i corpi senza vita dei due piloti.
Si tratta di Lorenzo Castaldi, 70 anni, di Lenta (Vercelli) e di Andrea Giussani, 35 anni, di Ossona (Milano). Erano partiti da Vercelli ed erano diretti all'aeroporto Panero di Villanova d'Albenga. I corpi sono stati portati nel cimitero di Calizzano a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Sull'incidente l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta e ha inviato un investigatore sul luogo dell'incidente per un sopralluogo operativo. Anche la procura di Savona ha aperto un fascicolo e ha disposto l'acquisizione del sistema Gps del piccolo aereo oltre all'autopsia sui due cadaveri.
La svolta nelle ricerche è arrivata poco dopo l'una, quando un elicottero della marina militare ha individuato il punto esatto in cui il Piper è caduto. All'alba sono scattate le operazioni di recupero del bimotore e dei due cadaveri, che si trovavano in una scarpata piuttosto impervia. I vigili del fuoco hanno portato i corpi in vetta e li hanno caricati sul loro elicottero. Impegnati tutta la notte anche carabinieri e protezione civile.
A dare l’allarme erano stati i familiari del pilota e del passeggero, preoccupati perché da ore non ricevono risposte al cellulare. L’aereo, un ultraleggero tipo Piper, era stato visto in difficoltà nella zona di Riofreddo, dove in un primo momento si eranoconcentrate le ricerche.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina dalle 20.30 su Telenord e telenord.it
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio