A Palazzo San Giorgio l’assemblea di Assagenti, si lavora a un patto logistico con il Nord produttivo
di M.C.
Per l’ottantesimo anniversario dell’associazione gli agenti marittimi rilanciano il dialogo tra il porto di Genova e le Regioni settentrionali

Gli agenti e mediatori marittimi genovesi si preparano a celebrare gli 80 anni della loro associazione con un’assemblea pubblica che, oltre a rendere omaggio al passato, guarda con decisione al futuro. L’appuntamento è fissato per lunedì prossimo a Palazzo San Giorgio, sede simbolo della portualità genovese, dove verrà ufficialmente lanciata l’Alleanza del Nord, un progetto di collaborazione tra Genova e le principali aree produttive settentrionali.
Assagenti – L’evento organizzato da Assagenti non sarà una semplice assemblea associativa, ma un’occasione per tracciare un bilancio di otto decenni di attività nel cuore del porto e allo stesso tempo porre le basi per una nuova strategia di sviluppo condivisa con il sistema industriale del Nord Italia.
Presidenza – A guidare i lavori sarà il presidente Gianluca Croce, che ripercorrerà le tappe fondamentali della storia di Assagenti: dalla ricostruzione postbellica sulle macerie del porto bombardato fino al coinvolgimento diretto in tutte le fasi evolutive dello scalo genovese. Un ruolo centrale, costruito negli scagni del centro storico e sulle banchine a diretto contatto con armatori di tutto il mondo.
Tavola rotonda – Il cuore della mattinata sarà la tavola rotonda tra i rappresentanti istituzionali delle Regioni del quadrante Nord-Ovest. L’obiettivo è stringere un’alleanza strutturata tra Genova e i territori produttivi del Nord, non solo per ottimizzare le connessioni logistiche ma anche per sviluppare politiche industriali integrate e condivise.
Prospettive – L’Alleanza del Nord vuole diventare un modello replicabile di interconnessione tra porti e retroporti, infrastrutture e sistemi produttivi, puntando su una visione comune capace di superare gli steccati regionali. Non una semplice proposta, ma un invito concreto al dialogo e alla costruzione di un sistema logistico nazionale più coeso e competitivo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Gasparato alla guida dell’Authority portuale di Venezia: il Mit scioglie la riserva
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Augusta, al via i lavori per il terzo ponte: collegamento strategico tra isola e terraferma
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Accordo tra Camere di Commercio per un nuovo corridoio est-ovest tra Adriatico e Tirreno
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Italia e Ucraina firmano accordo per ricostruire porti e vie marittime
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, porto: si sblocca il varco di San Benigno. Via al bando di gara per i lavori
11/07/2025
di steris