A Imperia i taxi portano a casa la spesa a prezzo fisso
di Antonella Ginocchio
La decisione della giunta comunale del sindaco Scajola per far fonte alle difficoltà dell'emergenza

La Giunta comunale di Imperia, guidata da lsindaco Claudio Scajola, ha approvato una delibera che istituisce una tariffa straordinaria per il trasporto a domicilio da parte dei taxi di beni di prima necessità.
Le consegne effettuate in centro città costeranno al massimo 10 euro, quelle nelle frazioni 15.
Il servizio di consegna prevede il ricevimento dei beni dal distributore o venditore, il carico, il trasporto e il recapito in prossimità dell'accesso del domicilio del richiedente. Per richiedere il servizio è attivo il numero 0183/3737.
L'esempio è quello della persona anziana che non potendo uscire per fare la spesa o acquistare un altro bene di prima necessità contatta il venditore e il taxista.
"In questo modo - spiega l'assessore con delega al Trasporto Pubblico Locale, Gianmarco Oneglio - vogliamo facilitare la reperibilità dei beni di primi necessità, limitando gli spostamenti e diminuendo le code ai supermercati. Crediamo sia un buon servizio pubblico reso dai tassisti in questo momento di emergenza sanitaria"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
La buona notiziaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti