A Biella il passaggio di consegne tra Alpini, Genova ospiterà l’Adunata nazionale del 2026

di M.C.

Nella città piemontese oltre 400.000 persone hanno celebrato la 96ª edizione della storica manifestazione con sfilate, stand e cerimonie

Video momentaneamente non disponibile.

Oggi a Biella si è svolto il tradizionale “passaggio della stecca” tra il Comune ospitante della 96ª Adunata nazionale degli Alpini e la città di Genova, scelta per accogliere l’edizione 2026. Un momento solenne che ha concluso una tre giorni di celebrazioni che ha richiamato oltre 400.000 persone da tutta Italia.

Partecipazione genovese – La sezione genovese dell’Associazione nazionale alpini, che conta circa 3.000 iscritti distribuiti in 57 gruppi sul territorio cittadino, ha preso parte in forze alla manifestazione. Diverse centinaia di Penne nere sono partite nei giorni precedenti per partecipare all’evento e, nella giornata di domenica, hanno sfilato lungo le vie della città piemontese, accompagnate dal Gonfalone del Comune di Genova.

Delegazione ufficiale – Alla cerimonia conclusiva erano presenti il sindaco di Biella e il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi, insieme all’assessore alle Tradizioni del Comune Paola Bordilli. A rappresentare la Regione Liguria è intervenuto il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana. Simbolico e carico di significato il momento della consegna del vessillo da Biella a Genova, con la partecipazione anche della sezione genovese dell’Ana.

Promozione e memoria – Presente a Biella anche uno stand allestito dagli alpini genovesi con materiale promozionale sulla città e prodotti locali come il pandolce. «Domenica siamo stati molto numerosi – ha dichiarato il presidente della sezione di Genova, Stefano Pansini – L’Adunata è un momento di allegria e festa, ma anche di memoria: non dimentichiamo il dovere del ricordo dei nostri caduti e l’impegno civile che ci contraddistingue, dalla protezione civile al volontariato».

Prossima edizione – L’appuntamento per la prossima Adunata nazionale è fissato dall’8 al 10 maggio 2026. Genova ospiterà la manifestazione per la sesta volta nella sua storia, dopo le edizioni del 1931, 1952, 1963, 1980 e 2001.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.