A 20 anni dal G8 giornalisti in piazza per un incontro sul futuro della professione
di Marco Garibaldi
Appuntamento venerdì 16 luglio ai Giardini Luzzati per un dibattito sui drammatici giorni del luglio 2001 fino ai giorni nostri
Il prossimo venerdì, 16 luglio, ai Giardini Luzzati, nel centro storico di Genova, l’Associazione Ligure dei giornalisti e l’Ordine dei giornalisti della Liguria organizzano un evento a vent’anni dal summit G8.
Un confronto che, partendo dalla memoria dei drammatici giorni del luglio 2001, ricostruisce attraverso i documenti e le testimonianze dei fotoreporter e dei cronisti, lo stato di salute del settore dell’editoria fino ad arrivare ai giorni nostri.
"In piazza con noi ci saranno i fotoreporter liguri, i colleghi dei comitati precari costituiti nei grandi gruppi editoriali, Alessandra Ballerini, avvocata, già volontaria del Legal social forum, legale della famiglia di Giulio Regeni; Paolo Borrometi, presidente di articolo 21, collega minacciato dalla mafia e costretto dal 2014 a vivere sotto scorta; Alessandra Costante, vicesegretaria nazionale della Fnsi; Roberto Centi, presidente della Commissione Antimafia Liguria; Antonio Di Rosa, direttore de IL SECOLO XIX durante i fatti del G8, Raffaele Lorusso, Segretario generale della Fnsi; Attilio Lugli, presidente dell’Odg Liguria nel 2001; Marina Macelloni, presidente dell’Inpgi; Mattia Motta, presidente della Commissione Nazionale Lavoro Autonomo che siede al tavolo del confronto sulla legge per l’equo compenso; Enrico Scopesi, Presidente della Camera penale regionale Ligure; Paolo Serventi Longhi, segretario generale della Fnsi nel 2001; Marcello Zinola, segretario del sindacato dei giornalisti liguri nel 2001 - fa sapere l'Ordine dei giornalisti -Alle 20e30 è previsto un aperitivo in piazza. Gli interventi di Marina Macelloni e Raffaele Lorusso sono previsti poco prima delle 22".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti