Vaccini, dal 3 giugno prenotazione libera: addio al criterio delle fasce d'età
di Marco Innocenti
Potranno prenotarsi tutti i maggiori di 16 anni. Entro lunedì l'Ema dovrebbe autorizzare la somministrazione per i 12-15enni

Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l'Emergenza, che verrà diffusa nelle prossime ore, dopo la firma da parte del generale Figliuolo.
Intanto, lunedì l'Aifa dovrebbe dare il via libera al vaccino per gli adolescenti fra i 12 e i 15 anni, subito dopo quello atteso per oggi da parte dell'Ema, l'agenzia del farmaco europea. Lo ha affermato il presidente dell'agenzia italiana Giorgio Palù ai microfoni di SkyTg24: "L'Ema li approverà oggi e l'Aifa recepirà questa autorizzazione nell'arco di un paio di giorni - ha detto Palù - perché non c'è nessun'altra indicazione preferenziale. C'è già un'età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in questa fascia d'età".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio


Sanità, in arrivo il servizio 'Chiedi a me': ecco la figura del 'facilitatore' nei Pronto Soccorso
14/04/2025
di Filippo Serio


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione