Umbria: forno alimentato a idrogeno per produrre ceramica, la scommessa di un'azienda green

di R.S.

1 min, 28 sec

L'azienda è una cooperativa creata dai lavoratori, dopo che la vecchia fabbrica era finita in crisi

Umbria: forno alimentato a idrogeno per produrre ceramica, la scommessa di un'azienda green

Un’innovazione che unisce tradizione e futuro, artigianato e tecnologia sostenibile. È stato presentato oggi il nuovo impianto a idrogeno di Ceramiche Noi, realtà umbra del settore ceramico, che punta a rivoluzionare la produzione alimentando i propri forni con energia pulita. Un progetto ambizioso che si inserisce pienamente nel percorso verso una Umbria sempre più green e all’avanguardia.

A sottolinearne l’importanza è la consigliera regionale del Partito Democratico, Letizia Michelini, presente all’evento insieme agli assessori regionali Thomas De Luca e Francesco De Rebotti. “Questa iniziativa – ha dichiarato Michelini – rappresenta un esempio virtuoso di come si possano coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e tutela del lavoro. Il progetto di Ceramiche Noi è sostenuto da Legacoop Umbria e si inserisce nella strategia che la Regione sta portando avanti con determinazione per promuovere la filiera dell’idrogeno.”

Secondo la consigliera, la Regione Umbria sta investendo con forza nella mappatura delle realtà interessate all’uso dell’idrogeno, per sostenere nuove progettualità e rafforzare un modello produttivo rispettoso dell’ambiente e capace di generare occupazione di qualità.

Ma l’impianto a idrogeno è anche il simbolo di una rinascita: Ceramiche Noi è infatti una cooperativa creata dai lavoratori, dopo che la vecchia fabbrica era finita in crisi. Grazie all’iniziativa degli ex dipendenti e al sostegno di Legacoop, l’azienda non solo è sopravvissuta, ma sta diventando oggi un modello di sostenibilità sociale e ambientale. “Un plauso va a Legacoop – ha concluso Michelini – per aver creduto in questo percorso. Ceramiche Noi è la dimostrazione che dalla crisi può nascere un’impresa nuova, resiliente e proiettata verso il futuro”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.