Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
di Anna Li Vigni
Genova saluta la Vespucci e tutto il suo equipaggio che lasciano un ricordo tricolore di emozioni, bellezza, storia e orgoglio italiano
La Vespucci sta per salutare Genova: ultima notte di luci prima di ripartire per il tour nel Mediterraneo.
La nave che incanta - Dopo aver incantato cittadini e turisti con la sua maestosa presenza, la nave scuola Amerigo Vespucci lascia domani il porto di Genova, dove era approdata nei giorni scorsi, ultima tappa del suo tour internazionale. La notte che arriva sarà l'ultima occasione per ammirare la nave tutta illuminata, un vero e proprio spettacolo sul mare che da sempre emoziona grandi e piccini.
La sosta a Genova - La Vespucci ha accolto a bordo centinaia di persone, tra cui anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha visitato l’imbarcazione simbolo della Marina Militare italiana, celebrando l’eccellenza e la tradizione navale del nostro Paese.
La nave - Lunga 101 metri, con le sue eleganti vele e il suo inconfondibile profilo, la Vespucci è da anni ambasciatrice dell’Italia nel mondo. Il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, risuona come messaggio di impegno e continuità, oggi più che mai.
La ripartenza da Genova - La nuova tappa del tour sul Mediterraneo, porterà la nave scuola prima di tutto alla Spezia dove sarà visitabile il 18 giugno.
Genova, che ha accolto con calore la regina dei mari, saluta la Vespucci e tutto il suo equipaggio che lasciano in tutti quelli che l'hanno visitata o solo ammirata, soprattutto di notte, un ricordo tricolore di emozioni, bellezza, storia e orgoglio italiano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Equilibrio tra lavoro e vita familiare: a Tg Today il Movimento Cristiano Lavoratori
09/07/2025
di Matteo Cantile -Carlotta Nicoletti

Fondazione italiana notariato: la genovese Rosaria Bono neopresidente, prima donna della storia
09/07/2025
di Stefano Rissetto