Tumore al pancreas, oggi è la giornata mondiale: la fontana di piazza De Ferrari si tinge di viola
di Giorgia Fabiocchi
Il carcinoma si posiziona attualmente al quarto posto per mortalità, ma si stima che possa diventare la seconda causa di morte entro il prossimo decennio

Il 17 novembre è la giornata mondiale del tumore al pancreas, uno dei carcinoma ancora considerati killer dell'oncologia. I numeri infatti sono in crescita, i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, soprattutto negli uomini tra i 65 e i 69 anni e nelle donne tra i 75 e i 79.
Il tumore si posiziona attualmente al quarto posto per mortalità, ma si stima che possa diventare la seconda causa di morte entro il prossimo decennio nei Paesi occidentali. Resi noti alla vigilia della giornata mondiale dedicata a questo tumore, sono i dati riferiti dagli esperti dell'Irccs Istituto Clinico Humanitas di Rozzano che per la giornata hanno realizzato un video.
Questa sera, per ricordare la giornata mondiale, piazza De Ferrari a Genova si tingerà di viola. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su uno dei tumori più invasivi che la scienza e la medicina cercano di combattere quotidianamente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio