Treni: sciopero di 24 ore dalle 21 di sabato, forti disagi alla circolazione
di Stefano Rissetto
Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, possono estendersi anche oltre l'orario di chiusura della protesta sindacale

Treni fermi nel fine settimana per lo sciopero nazionale indetto dalla Cub trasporti per rivendicare la piattaforma di rinnovo del contratto per i dipendenti delle imprese che svolgono attività ferroviaria sia merci che viaggiatori. Dalle 21 di sabato alle 20,59 di domenica 13 ottobre la circolazione sarà paralizzata. A livello locale si aggiunge anche la protesta del sindacato Orsa che coinvolge dalle 9 alle 17 della domenica il Piemonte e la Valle d'Aosta.
Fs ha spiegato che lo sciopero "potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, possono verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine della protesta sindacale".
Trenitalia, tenuto conto delle "possibili importanti ripercussioni sul servizio", ha invitato i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a rinviare il viaggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile