Treni liguri, nei primi 6 mesi del 2021 ben 21 aggressioni e 23 arresti
di Edoardo Cozza
I dati della polizia ferroviaria: denunciate oltre 260 persone, in due casi i capitreno aggrediti hanno riportato lesioni

Nei primi sei mesi del 2021 sulle linee ferroviarie della Liguria ci sono state 21 aggressioni a capotreno di cui due con lesioni. Arrestate 23 persone per reati vari e denunciate 262. È il bilancio della polizia ferroviaria. Nonostante il calo dei flussi di viaggiatori per la pandemia gli agenti (oltre sei mila pattuglie in campo) hanno controllato 56 mila persone. Le persone denunciate hanno commesso reati contro il patrimonio, detenzione di stupefacenti e porto abusivo di armi.
Sono stati 48 i minori rintracciati e riaffidati alle varie strutture dedicate sul territorio ligure. Accanto ai minori, nelle stazioni si verifica spesso il ritrovamento anche di persone anziane, il più delle volte in stato confusionale o affette da demenza senile, che sono sfuggite al controllo dei propri famigliari. Infine sono state 62 le sanzioni elevate soprattutto per attraversamento dei binari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti