Stadio Ferraris, Anzalone a Genoa e Samp: "Gli interventi non si possono più rimandare"
di Redazione
Il consigliere: "Subito i servizi igienici nelle gradinate, chiediamo un cronoprogramma"
Ancora polemica sulla condizioni dello Stadio Ferraris. I bagni impraticabili, le code ai tornelli, i servizi ormai di basso livello. Sono tanti i problemi con cui i tifosi di Genoa e Sampdoria si devono confrontare ogni domenica allo stadio. L'assessore allo Sport del Comune di Genova Stefano Anzalone, ha chiesto un intervento nel più breve tempo possibile alle due società: “Il Comune di Genova deve tutelare un bene di sua proprietà come lo Stadio Luigi Ferraris, sono state fatte azioni significative da parte di Genoa e Sampdoria ma non si possono più rimandare lavori come i servizi igienici nella due Gradinate: per questo chiederò un cronoprogramma preciso e puntuale di quelli che saranno i prossimi lavori da effettuare allo stadio. E la priorità sono, come detto, i servizi igienici. E’ il minimo per due tifoserie straordinarie che fanno anche sacrifici per andare allo stadio e non si meritano certe accoglienze. Gia stanno vivendo le due squadre un momento complicato in classifica, il contributo dei tifosi è sempre stato fondamentale e davvero non è giusto che si trovino davanti a certe situazioni.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia spreca il doppio vantaggio, il Mantova pareggia e rischia di vincere
13/04/2025
di Francesca Balestri