Spray nasale anti-covid, parte la sperimentazione al San Martino: si cercano volontari
di Marco Innocenti
Abbatterebbe la carica virale nelle prime vie respiratorie e quindi la contagiosità. I primi risultati fra circa 4 mesi

All'apparenza un normalissimo spray nasale, nella realtà (si spera) una nuova arma contro il covid. Tutto però se la sperimentazione che parte oggi al Policlinico San Martino di Genova darà i frutti sperati: per questo, da oggi, lunedì 17 maggio, l'ospedale genovese è alla ricerca di 60 volontari. Chi volesse, può candidarsi scrivendo una mail a covidspray@unige.it.
Dalle prove effettuate finora solo in laboratorio, lo spray funzionerebbe nell'abbattere la carica virale presente nelle prime vie respiratorie già dopo un minuto dalla somministrazione, ma solo nei casi di covid lieve.
Gli studi del San Martino dureranno circa 4 mesi e cercheranno di capire se pochi spruzzi di spray a distanza di qualche ora nel corso della giornata hanno davvero l'effetto di distruggere il virus nelle cavità nasali e quindi di ridurre la contagiosità del soggetto che, ovviamente, nel frattempo potrà continuare i normali trattamenti anti-covid al proprio domicilio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.