"Spiagge Sicure" in Liguria: dal 1° agosto 122mila euro di beni sequestrati
di Marco Innocenti
29 sec
L'operazione andrà avanti fino al 15 di settembre in 19 comuni della regione

Arrivano i primi dati ufficiali dell'operazione "Spiagge Sicure". Nei 19 comuni della Liguria interessati dal progetto, le sanzioni comminate dal 1° agosto sono state 328, con 22.159 beni sequestrati per un valore complessivo di oltre 122mila euro. A renderlo noto è il Viminale, che ha diffuso le cifre dell'operazione che vedrà gli agenti al lavoro in 100 comuni scelti su tutto il territorio nazionale fino al prossimo 15 settembre. Dal punto di vista dell'impegno, solo in Liguria, "Spiegge Sicure" ha permesso l'assunzione di 48 agenti stagionali, per un totale di 1336 ore di straordinario effettuato. La spesa totale è stata di 191mila euro, 83mila dei quali per i mezzi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti