Al via i lavori al porticciolo di Nervi, Bucci: "Un passo avanti per tornare al fasto di una volta"
di Redazione
E su Euroflora: "Sarà la prima edizione al mondo a livelli così alti"
Video momentaneamente non disponibile.
Il nuovo porticciolo di Nervi si avvicina a diventare realtà. Questa mattina il sindaco Marco Bucci, l'assessore Pietro Piciocchi e il governatore della Liguria hanno effettuato un sopralluogo all'interno del cantiere. Il sindaco Marco Bucci ha dato indicazioni importanti su ciò che diventerà: "Sarà veramente un grande passo avanti che vuol dire tornari ai fasti di una volta. A me il progetto convince molto ma non abbiamo parlato anche dell'altro progetto, cioè dell'estensione dell'approdo per vaporetti e barca a vela. Non esiste un approdo tra qui e Portofino per barche che hanno un pescaggio dai 2 metri a tre. Nervi sarà utilizzata anche per quello, è soltanto una banchina che ha ricevuto l'approvazione delle Belle Arti. I lavori partiranno a breve. Servirà anche per estendere il servizio Navebus e per avere un servizio completo."
Il sindaco ha parlato anche della prossima attesa edizione di Euroflora: "Sarà un'Euroflora a grandi livelli, anche perchè abbiamo avuto più tempo per prepararla. Vorremmo portare ciò che mancava, qualcosa di mai visto in passato. Avremo anche questo, sarà la prima Euroflora al mondo a questi livelli."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel