Politeama, “Sarto per Signora” e tutte le “bollicine” del teatro comico francese
di Giulia Cassini
Con The Kitchen Company fino al 20 ottobre

Raffinata ironia e pungenti risate non mancano con The Kitchen Company al Politeama: questa volta è il turno di “Sarto per Signora” di Georges Feydeau fino al 20 ottobre. Un evento che vede riunita la squadra di Viviana Altieri, Fabrizio Careddu, Lidia Castella, Caterina Cottafavi, Daria D’Aloia, Mauro D’Amico, Nicola Nicchi, Arianna Pastine, Marco Zanutto con regia di Massimo Chiesa.
Il frizzante, le bollicine sono rappresentate da scambi d’identità, sotterfugi, equivoci, amori segreti che vanno a ricomporre un vaudeville ricco di colpi di scena, riportando alla luce un capolavoro della commedia internazionale, rappresentato per la prima volta nel 1886. L’ambientazione parigina ne conferisce un’atmosfera chic, a tratti melanconica, ma per lo più sfavillante, con le vicende non scontate del dottor Molineaux, fresco di matrimonio, ma dai dubbi comportamenti coniugali. La vera gli sta stretta, non sembra proprio adattarsi a una vita di routine, tanto che finisce ben presto tra le braccia di una avvenente signora. Da qui la necessità della menzogna e l’aderenza al motto popolare “Se ne spari una, che sia grossa”. Ecco quindi il colpo di genio: per poter incontrare la sua amante senza destare alcun sospetto si finge sarto, creando così una serie di gag a catena che coinvolgono tutti i personaggi della pièce..
Feydeau (1862-1921) non era solo un autore, ma conosceva e “scriveva” di scene, luci e costumi trattandoli al pari di attori. Le sue scenografie (ricche di complicatissimi cambi a vista ed al buio) sono studiate con porte, finestre e armadi in numero calcolato ed angolazioni precise per suscitare effetti esilaranti e portarsi via completamente l’attenzione dello spettatore, lasciandogli nel cuore una serata con il sorriso ma molto vicina alla perfezione, vista pure la bravura delle parti. Biglietto intero 20 euro più prevendita, ridotti vari. Dal martedì al sabato ore 21; domenica ore 16; lunedì riposo. Durata: 2 ore e 30 con intervallo. Tutti i dettagli e le informazioni al numero 010 8393589 oppure online
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo dello Sport: storie di atleti italiani nel mondo al Museo Nazionale dell’Emigrazione
12/06/2025
di Anna Li Vigni