Sanremo, operaio muore per l'incendio di un locomotore: traffico ferroviario fermo fino alle 9
di Redazione
L'uomo era alla guida di un treno-cantiere quando ha preso fuoco: per lui nulla da fare nonostante l'intervento dei soccorritori e dei vigili del fuoco

Intorno all'una un operaio di una ditta appaltatrice esterna a Rfi è morto alla stazione di Sanremo. L'uomo stava lavorando alla manutenzione della linea Taggia-Ventimiglia, quando il locomotore di un treno-cantiere ha iniziato a prendere fuoco nello scalo sotterraneo.
Nonostante l'intervento dei tecnici di Rfi, dei vigili del fuoco e dei soccorritori del 118 non c'è stato nulla da fare per l'operaio. Le cause dell'incendio sono ancora in corso di approfondimento.
La circolazione è bloccata nella stazione di Sanremo: i passeggeri che devono raggiungerla stanno scendendo a Bordighera o Taggia e hanno a disposizione i bus sostitutivi.
AGGIORNAMENTO ORE 9
'È stata riattivata poco dopo le 8, sull'unico binario al momento operativo e con possibili ritardi sino a 30 minuti , la circolazione ferroviaria fra Taggia e Ventimiglia chiusa nella notte. La sospensione si era resa necessaria in seguito ad un incidente avvenuto nella stazione sotterranea di Sanremo (Imperia) che ha causato la morte di un operaio di una ditta appaltatrice esterna a Rete ferroviaria italiana (Rfi) mentre era alla guida di un locomotore di un treno-cantiere che ha preso fuoco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni