Sanremo 2025, Katia Follesa co-conduttrice di una serata con Carlo Conti
di Carlotta Nicoletti
Comicità e talento sul palco dell’Ariston: confermata la presenza di Katia Follesa. Geppi Cucciari e Serena Rossi tra i nomi in lizza
Katia Follesa salirà sul palco del Festival di Sanremo come co-conduttrice di una serata accanto a Carlo Conti, puntando sulla comicità brillante.
La conferma – Da Zelig a Sanremo, passando per Lol e Tale e Quale Show: Katia Follesa, attrice e comica amatissima dal pubblico, affiancherà Carlo Conti in una delle serate del Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio. La notizia, ancora in attesa di ufficialità, si inserisce nella strategia di Conti di valorizzare il lato brillante dello spettacolo.
Il profilo di Follesa – Classe 1976, Katia Follesa ha esordito nei primi anni 2000 nel duo comico “Katia & Valeria”, consacrato dal successo di Zelig. Da allora, la sua carriera ha spaziato tra televisione, teatro e radio. Ha condotto programmi come Junior Bake Off Italia e D’amore e d’accordo e si è distinta per il suo talento comico a Lol – Chi ride è fuori. Recentemente è stata giudice speciale a Tale e Quale Show.
Altri nomi in lizza – Geppi Cucciari, fresca del successo televisivo di Splendida Cornice e cinematografico con Diamanti di Ferzan Ozpetek, potrebbe essere un’altra co-conduttrice. Tra le ipotesi anche Serena Rossi, volto noto delle fiction Rai, e Mahmood, cantante già vincitore di due edizioni del Festival.
L’attesa – Il direttore artistico Carlo Conti dovrebbe ufficializzare il cast completo nei prossimi giorni, probabilmente durante un’edizione del Tg1, lasciando i fan in trepidazione per conoscere i volti che animeranno l’edizione 2025 del Festival.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
A Genova la mostra d’antiquariato solidale, capolavori dal Cinquecento al Novecento
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Genova, il dramma storico 'Andrea Chenier' in scena al Teatro Carlo Felice: la prima il 6 febbraio
23/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova: occhi su Marte e Giove dall'osservatorio del Righi, appuntamento nella notte del 24 gennaio
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia al Teatro Modena con "Il romanzo della Bibbia"
22/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Giorno della Memoria: "Alessandro Rimini, storia di un architetto" domenica 26 al Sivori
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Sanremo, Festival 2025: il genovese Olly favorito dai bookmakers per la vittoria
21/01/2025
di Stefano Rissetto