Sanremo 2025, i genovesi Olly e Bresh fra gli artisti più ascoltati in Italia nel 2024
di Filippo Serio
Entrambi saliranno sul palco dell'Ariston per la kermesse italiana più attesa

C'è anche un po' di Genova nella top ten dei cantanti più ascoltati nel 2024 in Italia.
Considerando gli artisti che parteciperanno all'imminente Festival di Sanremo, in scena dall'11 al 15 febbraio, anche i genovesi Bresh e Olly compaiono in questa speciale classifica, nella top ten dei più ascoltati a livello nazionale nell'anno appena passato sulla piattaforma di streaming musicale Spotify.
Guasto d'Amore - Bresh, nome d'arte di Andrea Brasi, è nato a Lavagna nel 1996, ma ha passato gran parte della sua vita a Bogliasco. E' salito alla ribalta con il brano 'Guasto d'Amore', che negli anni è diventato una specie di inno cantato dalla tifoseria del Genoa, squadra di cui il cantante è tifoso. Nella passata edizione di Sanremo 2024, è stato ospite per due serate: in un'occasione per cantare proprio Guasto d'Amore in collegamento dalla nave Costa Smeralda, mentre nella serata delle cover ha affiancato Emma nell'esecuzione di un medley dei brani di Tiziano Ferro. Quest'anno sul palco dell'Ariston porterà il brano "La tana del Granchio"
Polvere- Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, è nato nel 2001 a Genova. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2023 con il brano 'Polvere' che lo ha fatto piazzare al 24° posto tra i big. Il suo ultimo brano più noto si intitola "Per due come noi", in duetto con Angelina Mango. Partecipa a questa edizione con la canzone 'Balorda nostalgia'. Olly è un tifoso della Sampdoria.
Classifica - In cima alla lista troviamo Gue Pequeno, Tony Effe e Rose Villain. Gli altri artisti nell'ordine sono Elodie, Rkomi, Irama, Fedez e Rocco Hunt. Le canzoni in gara di tutti gli artisti che parteciperanno al Festival saranno disponibili nella playlist Sanremo 2025 nella notte dell'11 febbraio.
Sinceramente - Solamente nel 2024 - fa notare Spotify - "ben 7 canzoni presentate alla scorsa edizione del Festival sono entrate nella top 20 delle più ascoltate in Italia. Tra queste, al terzo posto c'è 'Sinceramente' cantata da un'altra ligure, Annalisa, nata a Savona e cresciuta a Carcare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova: Caravaggio e il liuto di Massimo Marchese, appuntamento sabato 1° marzo a Tursi
25/02/2025
di Stefano Rissetto

Liguria: Fai, Tellaro al vertice nella classifica dei "Luoghi del Cuore"
25/02/2025
di Stefano Rissetto

Alassio, libri: Lucia Esposito presenta 'Sorelle spaiate', appuntamento il 28 febbraio alle 17
24/02/2025
di Stefano Rissetto

Genova, musica: Pivio & Aldo De Scalzi, "Musicanti con la pianola" mercoledì 26 febbraio alla Sala Sivori
24/02/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Fiera del Disco: 3000 visitatori per oltre 130mila pezzi in esposizione
24/02/2025
di Anna Li Vigni

Accadde oggi, 35 anni fa la scomparsa di Sandro Pertini
24/02/2025
di Matteo Cantile