Salone Nautico di Genova, Toti: "Alla Fiera i medici facevano i vaccini, siamo qui grazie a loro"
di Alessandro Bacci
Il presidente: "La Liguria per la nautica è un porto sicuro, dobbiamo avere il coraggio di pedalare anche se siamo in discesa"
È iniziata la 61esima edizione del Salone Nautico di Genova. Come ogni anno la kermesse si è aperta con la cerimonia d'inaugurazione, sul palco anche il rpesidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Ci dice tantissime cose, forse quest'anno di più rispetto agli anni passati. Oggi siamo in un incrocio tra il passato, il presente e il futuro: chi è di Genova sa che fino a pochissimi giorni fa in questo luogo c'erano dei medici che facevano una campagna di vaccinazione. Se siamo qui oggi lo dobbiamo a a loro che hanno lavorato giorno e notte in questo padiglione. Se ne discute tanto ma bisogna riconoscerci i meriti, la nostra è stata una bella campagna per uscire dalla oppandemia. il presente è dato da quell'eccellenza della nautica italiana che mette insieme la tecnologia, il design, la capacità, il gusto...I l futuro lo stiamo costruendo qua intorno, credo che non sia casuale che la mano che sta disegnando il waterfront sia la stessa che ha ricostruito il ponte caduto tre anni fa. In qualche modo ci sta portando verso il futuro. Credo che questo sia un tempo in cui abbiamo buisogno di responsabilità, coraggio e ambizione."
"L'alta velocità arriverà a Genova - prosegue Toti - probabilmente nel 23-24 in cui ci sarà il watefront pronto. Ma non è solo l'alta velocità o la nuova diga, il coraggio e l'ambizione riguardano tutti. Dobbiamo avere il coraggio di pedalare anche se siamo in discesa, gli amici della nautica lo hanno sempre fatto. La liguria per la nautica è un porto sicuro, siamo stati i primi a riapritre i cantieri, abbiamo avuto il coraggio di organizzare l'annos corso il salone in piena pandemia e adesso cavalchiamo i risultati ottenuti. La Liguria c'è stata e ci sarà anche nel futuro."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti