Rigassificatore: esposto cittadini alla Corte dei Conti, "Progetto antieconomico"
di Redazione
"Gli ingenti investimenti previsti da Snam per lo spostamento, stimabili in 800 milioni di euro, ricadrebbero sui cittadini"

Un esposto alla sezione ligure della Corte dei Conti contro il trasferimento del rigassificatore di Piombino a Vado Ligure è stato presentato da un gruppo di cittadini che denuncia "l'incongruità economica dell'operazione stessa".
Nell'esposto si evidenzia che "l'impianto è già pienamente operativo e funzionante a Piombino e che gli ingenti investimenti previsti da Snam per lo spostamento, stimabili in 800 milioni di euro in base a quanto presentato dalla società agli stakeholders nella relazione finanziaria annuale 2023, ricadrebbero in gran parte sui cittadini in termini di aumento delle bollette del gas".
L'esposto è sostenuto dal comitato 'Fermiamo il mostro' contrario al progetto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione