Ponte Morandi, udienza rinviata a venerdì. Chiesta l'esclusione di associazioni e comitati a parte civile
di Alessandro Bacci
Alcuni legali hanno chiesto la citazione come responsabile civile anche di Anas, Spea e del ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili

E' stata rinviata a venerdì l'udienza preliminare sul crollo del ponte Morandi. Il giudice Paola Faggioni ha rinviato per consentire la discussione sull'ammissibilità delle ultime richieste di costituzione di parte civile presentate ancora oggi. Alcuni legali hanno chiesto oggi anche la citazione come responsabile civile (chi pagherà i danni in caso di condanne) anche di Anas, oltre che di Aspi, Spea e del ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili.
All'udienza preliminare i legali di alcuni imputati hanno chiesto l'esclusione dal processo come parti civili delle associazioni e comitati, tra cui quella dei familiari delle vittime, e dei sindacati. Inoltre è stato chiesto sempre dai legali di non fare costituire le parti civili contro le due società Aspi e Spea, imputate nel processo per responsabilità amministrativa dell'ente. L'udienza sta proseguendo con le discussioni e il giudice deciderà al termine delle varie discussioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni