Processo Morandi, i legali degli imputati hanno deciso: in Cassazione per ricusare il gup
di Edoardo Cozza
L'udienza preliminare proseguirà, ma non ci potrà essere il rinvio a giudizio fino al pronunciamento dei giudici della Suprema Corte

Ricorreranno in Cassazione i legali di alcuni imputati dell'inchiesta sul crollo del ponte Morandi dopo il rigetto da parte della corte d'appello di Genova dell'istanza di ricusazione del giudice per l'udienza preliminare Paola Faggioni.
I legali hanno dieci giorni di tempo per presentare il ricorso in Cassazione. L'udienza preliminare andrà comunque avanti ma il giudice non potrà decidere sull'eventuale rinvio a giudizio finché gli Ermellini non si pronunceranno sulla ricusazione.
Per i legali, infatti, il giudice Faggioni avrebbe espresso giudizi sul procedimento principale nell'ordinanza delle misure nell'inchiesta sulle barriere anti rumore pericolose violando il principio di imparzialità del giudice.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto