Ponte Morandi, dopo un anno il libro con la storia delle vittime
di Fabio Canessa
56 sec
Dall'idea di Benedetta Alciato, parente della famiglia Robbiano distrutta dal crollo

Potrebbe essere pronto il 14 agosto 2019 il libro che racconterà il giorno della tragedia di Ponte Morandi attraverso la storia delle vittime e la testimonianza dei loro familiari. Il volume, che sarà composto da decine di mani, è un'idea di Benedetta Alciato, parente di Roberto Robbiano, Ersilia Piccinino e del piccolo Samuele, la famiglia di Campomorone (Genova) distrutta nel crollo.
Benedetta, che fa parte del comitato dei familiari delle vittime del Morandi, ha chiesto durante gli incontri e nei tanti scambi via chat chi volesse contribuire al volume. "Il libro - spiega l'ideatrice - sarà diviso in due parti, nella prima il racconto in prima persona, di ognuno di noi, di quel giorno, la seconda parte invece sarà una serie di biografie dei nostri familiari, e cercherà di essere allegra, leggera, una memoria positiva".
Non tutti i parenti delle vittime di ponte Morandi hanno voluto partecipare alla stesura del libro, ma gran parte di loro sì, qualcuno anche dall'estero. "Contattare tutti e spiegare il senso del progetto è stato un lavoro difficile - sottolinea Benedetta Alciato - ma in molti hanno capito e speriamo di ultimare il lavoro entro il prossimo 14 agosto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti