Ponte Morandi, Cozzi: "È crollato perché non ce la faceva più a stare in piedi"
di Fabio Canessa
1 min, 18 sec
Il procuratore: "Morto di morte naturale, ma bisogna capire se poteva essere salvato"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/08/070819-COZZI-01_36.mp4
"Il ponte è crollato perché non ce la faceva più a stare in piedi. Come una persona che muore di morte naturale. Certo, bisogna poi capire se il ponte poteva essere salvato, curato. Ed è quello che appureremo con le indagini". Lo ha detto il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi facendo il punto sull'inchiesta aperta dalla procura sul crollo di Ponte Morandi.
"E' una indagine complessa. Ci sono aspetti tecnici - ha detto il procuratore Cozzi - che si scandagliano con gli incidenti probatori. Ci sono in corso gli accertamenti per il secondo di questi che dovrebbero concludersi a dicembre. E poi c'è l'analisi di tutta la documentazione acquisita in questi mesi che stiamo analizzando. L'inchiesta non potrà essere chiusa prima della fine del secondo incidente probatorio, sicuramente".
Per adesso, i periti hanno consegnato le risposte al primo incidente probatorio. "E' una perizia molto tecnica - prosegue il capo dei pm genovesi - e descrittiva. E dalle valutazioni fatte dagli esperti non mi sembra che si tratti di valutazioni positive. Poi, se e quanto lo stato del viadotto abbia contribuito o determinato il crollo è da appurare con le indagini. Ognuno può fare i commenti che vuole, ma bisogna essere cauti perché un conto sono le valutazioni e i commenti su una perizia tecnica, un conto è pensare che si usino gli stessi metodi di valutazione per gestire e mantenere un'opera".
Cozzi parteciperà alla commemorazione, "per profondo rispetto e riguardo nei confronti delle vittime e dei loro parenti ma anche dell'intera comunità che ha subito un danno enorme".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti