Pillola anticovid, Pregliasco: "Dati incoraggianti: in commercio fra 2 o 3 mesi"
di Marco Innocenti
"Andrà presa nelle prime fasi sintomatiche ma non sarà la soluzione a tutto"

Tempi stretti per l'arrivo sul mercato della pillola anticovid. Ema starebbe per avviare la revisione dei dati e poi, in due o tre mesi, si potrebbe arrivare ad un'autorizzazione. "Si tratta di un farmaco nato originariamente come trattamento dell’influenza - spiega il virologo Fabrizio Pregliasco - e sarebbe certamente un miglioramento rispetto alla fase attuale".
"Questo farmaco andrà assunto nelle prime fasi sintomatiche della malattia - prosegue Pregliasco - Ma attenzione a vederlo come la soluzione a tutti i problemi. Non è così: sarà piuttosto un'arma in più. La soluzione migliore resta sempre quella di evitare la malattia, per tutti, anche per i più giovani perché gli strascichi da long covid sono sempre in agguato. Potremmo aggiungere questa freccia al nostro arco, sommandola alla vaccinazione e agli immunostimolanti".
I tempi? "Del tutto simili a quelli visti per il vaccino perché si userà lo stesso review: nel giro di due o tre mesi si potrebbe arrivare a una autorizzazione condizionata ma finora i dati sono promettenti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione