Musica: Tenco 2024, tra i premiati l'argentina di radici genovesi Teresa Parodi, cantante ed ex ministro della Cultura
di Stefano Rissetto
Riceverà il riconoscimento insieme con Edoardo Bennato, Samuele Bersani e Mimmo Locasciulli

C'è anche Teresa Parodi (nella foto), cantautrice argentina di chiare origini liguri e già ministro della Cultura nella sua nazione, tra i laureati del Premio Tenco 2024, che dal 17 al 19 ottobre e andrà in scena al Teatro Ariston di Sanremo.
Oltre che all'artista argentina, il Premio Tenco, assegnato dal Club Tenco alla carriera, in questa edizione 2024 verrà consegnato a Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Mimmo Locasciulli.
Il Club Tenco assegnerà anche il Premio Tenco all'Operatore Culturale a Caterina Caselli e il Premio Yorum a Toomaj Salehi, il rapper iraniano condannato a morte per 'corruzione sulla terra' da un tribunale rivoluzionario.
A Tullio De Piscopo andrà il Premio 'I Suoni della Canzone'. Oltre ai Premi Tenco 2024, all'Ariston verranno consegnate anche le Targhe Tenco 2024 a Paolo Benvegnù per il migliore album in assoluto, Diodato per la migliore canzone singola e Simona Molinari per il migliore album di interprete. Targa Tenco anche a Seta per la categoria album in dialetto, Elisa Ridolfi per il migliore album opera prima, oltre ad Alberto Zeppieri per la produzione di 'Sarò Franco - Canzoni inedite di Califano', migliore album a progetto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Incontri a Palazzo, oggi l'intervista alla sindaca Silvia Salis: in onda alle 14 e alle 20.30
19/07/2025
di Redazione

A Sant'Eusebio il CaresFest 2025: sabato 19 luglio appuntamento con musica e sport inclusivo
18/07/2025
di Redazione

Incontri a Palazzo, Carlo Sama racconta gli anni di 'Mani Pulite': in onda alle 20.30
18/07/2025
di Redazione