Meteo Liguria: ieri piogge intense a ponente, temporali forti a levante mentre al centro caduti pochi millimetri
di Chiara Manganaro
Stupisce, per l'ennesima volta, un grande “cono secco” sul settore centrale, indicativamente tra Albisola e Genova Nervi, dove le piogge sono state irrisorie

È stata una perturbazione molto travagliata quella di ieri sulla Liguria, tra l'altro giunta con notevole ritardo sulla tabella di marcia modellistica. I fenomeni sono stati anche intensi, ma hanno colpito la nostra regione in maniera irregolare. Stupisce, per l'ennesima volta, un grande “cono secco” sul settore centrale, indicativamente tra Albisola e Genova Nervi, dove le piogge sono state irrisorie. A ovest di Savona e sull'Imperiese, invece, gli accumuli sono stati consistenti: 67 mm a Varigotti e circa 50 mm ad Alassio.
A levante la zona maggiormente colpita è stata il Tigullio, con circa 20-25 mm. Da segnalare, inoltre, un forte temporale con raffiche di vento oltre i 100km/h che nella serata di ieri ha flagellato lo Spezzino orientale, con epicentro nella valle del Magra. Molti tetti scoperchiati ed alberi divelti. Le temperature sono calate ovunque e nella serata di ieri su tutta la Liguria si respirava “aria nuova”, più secca e fresca, un vero sollievo dopo la canicola dei giorni scorsi. Stamane risplende un sole bellissimo con temperature nella norma per il periodo stagionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Scignoria! i ricordi in genovese di Papa Francesco e del 25 aprile con dedica al Compagno Giotto
24/04/2025
di Gilberto Volpara

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris