Merlino: "Smaltire correttamente i rifiuti: fondamentale soprattutto in tempi di emergenza"
di Marco Innocenti
La dg di Amiu: "Ripresi i servizi di ritiro a domicilio e nelle isole ecologiche"
Video momentaneamente non disponibile.
Abbandonare i rifiuti nell'ambiente, sembra assurdo doverlo ricordare, non è mai una buona idea ma proprio in questi tempi di emergenza sanitaria il corretto smaltimento è ancora più importante, specialmente di tutti quei presidi come mascherine o guanti ma anche dei semplici fazzolettini di carta. Tutti oggetti che, dopo l'uso, possono davvero diventare veicolo di potenziale contagio.
"Oggi più che mai è importante che le persone siano consapevoli dell'importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti - ha ricordato Tiziana Merlino, dg di Amiu Genova - Mascherine, guanti ed anche i fazzoletti di carta, infatti, devono essere destinati alla raccolta indifferenziata e chiusi in un sacchetto a parte rispetto al resto, meglio ancora se in un doppio sacchetto. Ovviamente, per le persone in isolamento domiciliare perché positive esiste un protocollo specifico di raccolta dei rifiuti direttamente a domicilio ma anche le altre persone devono attenersi a qualche piccola norma di prevenzione. Abbiamo attivo un numero verde al quale ogni genovese può rivolgersi per avere tutte le informazioni del caso".
Amiu, nelle scorse settimane, ha poi riattivato progressivamente alcuni importanti servizi come la raccolta dei rifiuti ingombranti e quella presso le isole ecologiche. "Da qualche tempo abbiamo riattivato questi due servizi - conferma anche Merlino - Per conferire materiali nelle isole ecologiche, basta prendere appuntamento attraverso i numeri che sono disponibili sul nostro sito e presentarsi muniti di mascherina. Nei giorni scorsi, poi, abbiamo anche riattivato il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti. Basta prenotare ai numeri dedicati data e ora della raccolta al piano e, con un piccolo pagamento che copre semplicemente i costi del servizio, si potrà smaltire correttamente il materiale"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*