Masone, rodeo fra le valli per riprendere 31 mucche fuggite dopo la burrasca
di Michele Varì
In frazione Masca da due giorni una frana isola un ricovero con 20 cani
Video momentaneamente non disponibile.
Improvvisato rodeo sulle valli di Masone per recuperare una 31 mucche che da giorni vagano fra le cascine delle alture di Verne. Si tratta di bestie che dopo la burrasca dei giorni scorsi sono sfuggie dal parco delle Capanne di Marcarolo, a Bosio (Alessandria) e pare di proprietà di un pastore di Ceranesi (Genova).
La segnalazione delle mucche libere arriva dal sindaco di Masone Enrico Piccardo che stamane si è recato sulle collinea a svolgere un soprallugo insieme con il vice sindaco Omar Missarelli. Nelle stesse ore nella zona è giunto anche il pastore proprietario delle mucche a cavallo che ha cercato di ricondurre alcune bestie verso il parco della Capanne di Marcarolo. Gli altri animali invece dovrebbero essere recuperati con alcuni mezzi adibi al trasporto di bestiame. La necessità di recuperare le mucche nasce dal fatto che gli animali possono rappresentare un pericolo per gli abitanti e le coltivazioni, ma anche per salvarle da possibbili attacchi dei lupi, che nella zona sono presenti da tempo e hanno decimato gli allevamenti ovini, ma anche bovini.
Altra emergenza provocata dal maltempo a Masone è una frana sulla strada al confine per Campo Ligure che da due giorni isola un abitato in frazione Masca, dove è rimasto senza collegamento carrabile un'abitazione in cui c'è anche un allevatore e un ricovero che custodisce 20 cani.
Altre due abitazioni dello stesso isolato invece sono rimaste vuote perchè dopo lo smottamento gli abitanti hanno preferito trasferirsi in altre loro abitazioni situate a Masone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Imu più cara su 27mila case. Le associazioni protestano, la voce di Valentina Pierobon presidente provinciale Asppi
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Autismo, l'importanza di un approccio consapevole
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Filippo Serio


Genova, al via la nuova campagna per migliorare la raccolta di umido e bioplastiche
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Simone Galdi

Comune Rapallo, presentato nuovo consorzio "Marina di Rapallo"
15/07/2025
di Stefano Rissetto