Maltempo in Liguria, in 10 giorni caduta la pioggia di 7-8 mesi
di Matteo Politanò
La media annuale degli ultimi 50 anni è di 1700 millimetri, in poco più di una settimana ne sono caduti 1000
"Negli ultimi dieci giorni nel centro della Liguria tra Genova e Savona sono caduti 1.000 millimetri di pioggia, l'equivalente di quanto caduto in 7-8mesi, la media annuale negli ultimi 50 anni è di 1.700 millimetri". Lo ha evidenziato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani a Genova nel centro operativo della Protezione civile.
La perturbazione ha colpito in particolare la valle Stura e il Turchino."Per il resto della giornata odierna ci aspettiamo che ilfronte della perturbazione lentamente abbandoni la Liguria, ma èpossibile una recrudescenza del fenomeno soprattutto nella zona centrale della Regione, perciò in una situazione delicata del territorio abbiamo deciso di tenere alta l'attenzione". Così la dirigente del centro meteo dell'Arpal Francesca Giannoni ha motivato il prolungamento dell'allerta meteo arancione a Genova e Savonafino alla mezzanotte di oggi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
AllertaCondividi:
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M