Maltempo in Emilia-Romagna, partita per Imola la colonna mobile della Protezione Civile ligure
di Redazione
Quattro squadre di 20 operatori in serata raggiungeranno Imola
E' partita questa mattina la Colonna Mobile di Protezione Civile della Regione Liguria, che ha dato via alle operazioni con 4 squadre e 20 operatori per aiutare l’Emilia Romagna, colpita nei giorni scorsi da una violenta ondata di maltempo. Il personale ligure specializzato si ritroverà questa sera a Imola e opererà con mezzi e attrezzature nella zona del bolognese.
“La nostra Sala Operativa di Protezione Civile - ha spiegato il presidente della Regione Liguria e l’assessore alla Protezione Civile - è stata contattata subito dopo l’evento calamitoso e già dal giorno dopo i nostri funzionari hanno svolto sopralluoghi per capire quali potessero essere gli interventi da effettuare, pronti ad offrire il nostro pieno supporto. Dopo aver ricevuto la richiesta del Dipartimento Nazionale siamo immediatamente partiti anche con un’idrovora di 9 mila litri per realizzare gli interventi di messa in sicurezza della popolazione e attuare le prime misure di risoluzione delle criticità”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti