Logistica e trasporto di opere d'arte e beni di lusso, parla Riccardo Fuochi
di Redazione
Con il presidente del Propeller Club of Milan una chiacchierata su vari temi dalla situazione mondiale del settore alle specificità delle sue aziende
Abbiamo incontrato Riccardo Fuochi a Missaglia in Brianza in occasione di un’iniziativa del Propeller Club of Milan, Associazione di professionisti in ambito Trasporto e Logistica, parte dell’ International Propeller Club, che ha come missione quella di promuovere, supportare e sviluppare le attività marittime migliorando i rapporti e le relazioni con il cluster mondiale, i rapporti, le public relations a livello internazionale, attraverso iniziative, incontri, missioni business e culturali.
Riccardo Fuochi oltre ad essere Presidente del Propeller Club of Milan è imprenditore di riferimento con aziende specializzate in ambito trasporto e logistica in Svizzera, Italia e Hong Kong.
In questo incontro in occasione di un’iniziativa culturale che ha portato una delegazione del Club a visitare la splendida Villa Sormani abbiamo sviluppato con lui tematiche inerenti il trasporto e la logistica, riferendoci in particolare al difficile momento storico che stiamo vivendo, cercando di fare chiarezza sull’attuale situazione mondiale del settore, sulle problematiche e sulle difficoltà maturate negli ultimi due difficili anni, ma anche sulle opportunità che il futuro a medio e lungo termine, potrà offrire agli operatore del settore.
Essendoci incontrati con Fuochi in un luogo storico e culturale di grande pregio abbiamo anche sviluppato con lui informazioni su un settore particolarmente specialistico, in ambito trasporto e logistica (e che una delle sue aziende segue da alcuni anni), quello che riguarda le opere d’arte e/o comunque dei beni di lusso, che oltre ad essere trasportati devono essere anche custoditi (immagazzinati) e gestiti con particolare attenzione.
E allora sentiamo cosa ci ha detto Riccardo Fuochi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Securducale, in sinergia con Autoguidovie, rilancia progetto Mobility Job
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Tavola Rotonda Confederazione Fercargo: "Pronti a definire la prossima era della logistica italiana”
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Dolomiti Bus approva il bilancio 2024: solidità finanziaria e impegno per il territorio
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Blue Economy Forum conferma Ancona hub di riferimento per sviluppo, sostenibilità, cooperazione adriatica
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Torino-Lione: avanzano i lavori del tunnel di base del Moncenisio in Francia e Italia
24/06/2025
di Stefano Rissetto