Liguria, treni: assessore Scajola sollecita le Ferrovie ad allestire una 'task force di emergenza'
di Stefano Rissetto
"Rete Ferroviaria Italiana deve dimostrare maggiore prontezza nell'affrontare situazioni emergenziali"
L'assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, ha richiesto a Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) di predisporre una task-force emergenziale per intervenire tempestivamente in caso di guasti infrastrutturali. La sollecitazione arriva dopo i disagi subiti dai passeggeri dei treni ieri, a causa di alcuni danni alla rete ferroviaria. Scajola ha convocato gli uffici regionali questa mattina e ha inviato una lettera ufficiale all'amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio, chiedendo un'azione immediata per migliorare la gestione delle emergenze.
"Rete Ferroviaria Italiana deve dimostrare maggiore prontezza nell'affrontare situazioni emergenziali", ha dichiarato Scajola. "Al di là dell'impossibilità di anticipare i guasti a infrastrutture vetuste, a cui la Liguria e gran parte dell'Italia sono ancora legate, i disagi subiti dai passeggeri sono inaccettabili. Questi non sono stati causati da mancata programmazione o dai cantieri in corso, ma da quattro distinti danni all'infrastruttura ferroviaria verificatisi a distanza di poche ore, di cui uno significativo avvenuto fuori dalla nostra regione."
Scajola ha inoltre annunciato che presto avrà un confronto con il Governo sul tema, ribadendo la necessità di un piano straordinario per gli interventi su scala nazionale. "È chiaro che serva un piano straordinario di interventi a livello Paese. Dobbiamo essere pronti a fronteggiare queste situazioni con un piano già preventivamente stabilito, che possa dare risposte immediate a chi utilizza il treno per lavorare, studiare o semplicemente per visitare la nostra regione", ha aggiunto l'assessore.
Tra le soluzioni richieste da Scajola, c'è l'adozione di misure alternative per i passeggeri, come l'uso di autobus sostitutivi e una comunicazione chiara e univoca durante i disagi. "Servono soluzioni alternative, con autobus sostitutivi e comunicazioni tempestive che aiutino i passeggeri a orientarsi anche durante le difficoltà", ha concluso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Liguria, Bucci alla Conferenza delle Regioni: “Temi decisivi per il futuro”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, ritorno scoiattoli ai Parchi di Nervi, Bogliolo: "Al lavoro per riportare a 'casa' gli animaletti"
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti