Lavora in nero per non perdere il reddito di cittadinanza: scoperto
di Fabio Canessa
42 sec
La moglie percepiva il contributo irregolarmente, multato per 16mila euro

La Gdf di Savona ha individuato un lavoratore 'in nero' i cui familiari percepiscono il reddito di cittadinanza. I militari della Tenenza di Finale Ligure hanno sorpreso l'uomo, di 40 anni, intento a lavorare senza che il datore di lavoro avesse effettuato le prescritte comunicazioni di assunzione obbligatoria al Centro per l'Impiego.
È stato lo stesso titolare dell'impresa a confermare alle Fiamme Gialle che l'uomo lavorava in azienda già da alcune settimane e che lo stesso aveva rifiutato di essere assunto regolarmente perché, a suo dire, in tal caso avrebbe perso il beneficio del reddito di cittadinanza, già riconosciuto e erogato al coniuge.
I successivi riscontri hanno confermato l'illecita percezione del contributo pubblico per non aver comunicato le intervenute modifiche reddituali nell'ambito del proprio nucleo familiare. La Guardia di finanza ha contestato al datore di lavoro sanzioni amministrative per circa 16 mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione