La Spezia, stasera per la prima volta una nave militare diventa teatro lirico: in scena la "Butterfly"

di Redazione

1 min, 9 sec

L'evento verrà replicato nuovamente domani sempre a bordo dell’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi

La Spezia, stasera per la prima volta una nave militare diventa teatro lirico: in scena la "Butterfly"

Stasera 22 giugno si terrà la rappresentazione dell’opera lirica Madama Butterfly, a bordo dell’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, organizzata dal Comune della Spezia, l’Associazione Amici del Loggiato, con la preziosa collaborazione della Marina Militare.

L'evento vede la regia, il concept e le luci di Paolo Panizza, il direttore d’orchestra Stefano Giaroli dirigerà l’orchestra sinfonica delle Terre Verdiane, con il coro dell’Opera di Parma. La direzione artistica è del maestro Roberto Servile. La rappresentazione sarà preceduta, alle ore 20.30, da un intervento della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord.

La prima volta in assoluto che un’opera lirica viene rappresentata su un’unità navale della Marina Militare. Protagonisti saranno i giovani cantanti della masterclass del La Spezia Lirica Forum, tenuta dal famoso baritono Roberto Servile.

Vista l’impressionante mole di richieste pervenute all’organizzazione del La Spezia Lirica Forum per partecipare, sabato 22 giugno, alla rappresentazione dell’opera lirica Madama Butterfly, a bordo dell’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, il Comune della Spezia, l’Associazione Amici del Loggiato, con la preziosa collaborazione della Marina Militare, hanno lavorato per rendere possibile, in pochissimo tempo, una replica dell’Opera domani domenica 23 giugno alle ore 21.00, sempre sull’incrociatore Portaeremobili Giuseppe Garibaldi sarà possibile assistere alla replica dell’Opera Madama Butterfly.

Protagonisti dell’evento saranno, anche questa volta, i giovani cantanti della masterclass tenuta dal famoso baritono Roberto Sèrvile che cura anche la direzione artistica dell’evento.