Geo Barents, la nave attracca al porto. Il governatore Toti: "Per ora nessuna situazione sanitaria grave"
di Lorenzo Aluigi
"La maggior parte di queste persone verrà ricollocata fuori regione"
Nel tardo pomeriggio anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è arrivato alla Spezia per visionare da vicino la situazione relativa allo sbarco dei migranti. La nave Geo Barents ha attraccato al porto intorno alle 15.
“Le operazioni di sbarco stanno andando avanti positivamente, in modo ordinato e senza particolari problemi. Al momento dalla nave Geo Barents sono scesi una quarantina di migranti. Di questi 3 sono positivi al Covid, tra cui una mamma e un bimbo piccolo, ma non hanno nulla di sintomaticamente grave dal punto di vista sanitario. Ci sono anche una donna incinta già portata presso le nostre strutture e un caso di ustione. Pare, da quello che viene detto dalla nave, che ve ne siano altri, come anche una sospetta frattura al ginocchio. Tutti casi, direi, che non comportano interventi particolarmente complessi".
Per il ricollocamento viene confermato quanto fatto trapelare negli scorsi giorni: "Per quanto riguarda il tema dei minori, sono 87 di cui 13 sotto i 10 anni, tutti accompagnati da un familiare, e 74 non accompagnati ma superiori ai 14 anni. La maggior parte di queste persone verrà ricollocata fuori regione. Via via che scenderanno dalla nave saranno portate con i pullman presso i centri di accoglienza temporanea predisposti dal Ministero degli Interni. Alcuni di loro resteranno sul territorio spezzino e ligure, tra minori non accompagnati e persone ricoverate perché bisognose di cure”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel

Addio Papa Francesco, i funerali in diretta su Telenord
26/04/2025
di R.T.


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.